Laboratorio Teatrale per adulti
Programma dell'evento Laboratorio Teatrale per adulti
LABORATORIO TEATRALE PER ADULTI
Un percorso teatrale pensato per adulti che desiderano mettersi in gioco, riscoprire se stessi e il proprio potenziale espressivo, al di là delle tecniche attoriali tradizionali.
Il laboratorio si sviluppa come un viaggio attraverso l’arte della recitazione, ma anche, e soprattutto, attraverso l’ascolto profondo del proprio corpo, della propria voce, delle proprie emozioni. Lavoreremo sul personaggio, sì, ma a partire dalla presenza scenica autentica, dal contatto con sé e con l’altro, nella dimensione viva e pulsante del qui e ora.
Cosa faremo:
* Esercizi di movimento scenico e basi di biomeccanica teatrale, per acquisire una nuova consapevolezza del corpo e delle sue possibilità espressive, da solo e in relazione al gruppo;
* Tecniche di respirazione e impostazione vocale, per liberare la voce e renderla strumento consapevole e potente della propria espressività;
* Improvvisazioni e scrittura creativa, per stimolare la fantasia, risvegliare il bambino interiore e dare spazio a quell’adulto che spesso non trova ascolto;
* Training psicofisici guidati, per esplorare, riconoscere, esprimere e gestire le emozioni in un ambiente accogliente, privo di giudizio;
* Lavori di gruppo, per valorizzare l’ascolto, la condivisione e il dialogo, riscoprendo la bellezza e la forza della comunità.
A chi è rivolto:
A tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, appassionati di teatro e non, a chi cerca uno spazio protetto per sperimentare, crescere, conoscere se stesso.
Il teatro non come finzione, ma come possibilità.
La possibilità di riscoprirsi, di raccontarsi, di ritrovare il piacere del gioco, della presenza, dell’incontro.
Il Laboratorio si terrà ogni Mercoledì dalle ore 19,30 alle 21,00 presso il Centro Studi Futura, Via Simone Martini, 59 CAP 80128
e avrà un costo di 35 € al mese + iscrizione
Per info e prenotazioni:
Tel: + 39 351 7985126
Email: info.centrostudifutura@gmail.com
Fb e Ig: centrostudifutura - apskalamos
OPEN DAY MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE ORE 19,30
Cos'è Centro Studi Futura?
Il Centro Studi Futura, con sede nel quartiere Vomero-Arenella, è uno spazio specializzato nella didattica e nella formazione educativa, nato per offrire supporto qualificato a studenti, famiglie, insegnanti ed educatori. Ci occupiamo di formazione e consulenza nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e delle difficoltà scolastiche, promuovendo un approccio integrato e centrato sulla persona.
Proponiamo percorsi individuali e di gruppo di supporto allo studio per studenti della scuola primaria, secondaria e università, con interventi mirati per il potenziamento delle abilità e il rafforzamento dell’autonomia. Offriamo inoltre corsi di inglese, laboratori creativi e artistici, esperienze teatrali ed espressive pensate per stimolare lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale.
Il nostro obiettivo è costruire insieme un ambiente accogliente e competente, in cui ogni percorso educativo possa essere valorizzato con attenzione, cura e professionalità.
Cos'è Aps Kalamos?
Legalmente diremmo che Kalamos è un'associazione di promozione sociale attiva dal 2019 a Napoli. Nella realtà dei fatti, Kalamos è molto di più: è una fucina di idee e progetti, una
realtà autofinanziata e organizzata attraverso la valorizzazione delle capacità e dei talenti di ognuno dei partecipanti. Kalamos é un gruppo aperto di ragazzi che hanno in comune una passione e un'urgenza: riscoprire il valore sociale, aggregante e terapeutico del teatro e dell'arte.
Kalamos da anni porta avanti laboratori teatrali aperti a chiunque abbia voglia di conoscersi e "sperimentarsi". E siccome Kalamos è ben convinta che il teatro possa essere CURA in tutti i sensi, ha aderito ad un laboratorio teatrale per persone che soffrono di disturbi psichiatrici. Estendendo il concetto di cura a tutta la società, Kalamos si fa portavoce delle problematiche e dei bisogni più sentiti ed urgenti, attraverso la messa in scena e la
promozione di spettacoli, scritti inediti, progetti artistici che stimolino l'interazione e la partecipazione sociale.
Kalamos ha scelto come sede delle proprie attività un luogo di cui condivide le aspirazioni,lo Scugnizzo Liberato, un collettivo che ha sede presso l'ex carcere minorile Filangieri a Napoli. É ad oggi annoverato tra i Beni Comuni concessi dal comune di Napoli a gruppi di persone che svolgono il difficile compito di rivitalizzare le pratiche di mutuo soccorso nei quartieri più difficili della città. Qui, all'interno del teatro che Eduardo de Filippo volle finanziare per i ragazzi detenuti nel carcere, Kalamos riscopre ogni giorno le tante possibilità di socializzazione e integrazione attraverso l'arte.
La Direzione del Laboratorio sarà a cura di Giada Laporta:
Giada Laporta nasce a Napoli il 18 gennaio 1995. Inizia giovanissima la sua esperienza teatrale, recitando nel 2008 alla I edizione del Napoli Teatro Festival, diretta da Roberto Andò. Nel 2010 si diploma al Teatro Cilea sotto la guida di Guido Palliggiano.
Nel 2017 fonda la compagnia “Cuori di Maschera” e nello stesso anno partecipa alla Scuola Elementare del Teatro diretta da Davide Iodice. Dal 2019 è presidente dell’APS Kalamos e collabora con la compagnia Ottavo Gruppo di Roma, diretta da Giorgio Timpano.
Nel 2023 partecipa al progetto C.I.O.E. di Lello Arena, si esibisce alla rassegna “Restate a Napoli” e organizza, insieme a Kalamos, il festival teatrale NET. Parallelamente al percorso artistico, consegue la laurea in Giurisprudenza.
Ha lavorato come attrice per diverse compagnie teatrali campane, continuando la sua formazione attraverso workshop e laboratori professionali. Come attrice e regista dell’associazione Kalamos, ha curato spettacoli inediti e autoprodotti, partecipando a festival e rassegne nazionali.
Dal 2017 al 2021 ha diretto il laboratorio teatrale del Teatro "Eduardo De Filippo" presso lo Scugnizzo Liberato di Napoli. Dal 2022 è operatrice teatrale presso il CSM di Nocera Inferiore.
Ha inoltre lavorato come educatrice teatrale in progetti scolastici (PON) e in iniziative a sfondo sociale, rivolte a bambini e persone in condizioni di disagio. Attualmente prosegue il suo impegno sul territorio campano come educatrice e operatrice teatrale.
Organizzatore dell'evento Laboratorio Teatrale per adulti
L'organizzatore dell'evento "Laboratorio Teatrale per adulti" è APS Kalamos - Cuori Di Maschera.
Dov'è l'evento Laboratorio Teatrale per adulti?
L'evento "Laboratorio Teatrale per adulti" si terrà a Via Simone Martini - 80128 Napoli (NA) - Italia.
Date dell'evento Laboratorio Teatrale per adulti
In diverse date, l'evento "Laboratorio Teatrale per adulti" si terrà: mercoledì 5 novembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 12 novembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 19 novembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 26 novembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 3 dicembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 10 dicembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 17 dicembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 24 dicembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 31 dicembre 2025 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 7 gennaio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 14 gennaio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 21 gennaio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 28 gennaio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 4 febbraio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 11 febbraio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 18 febbraio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 25 febbraio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 4 marzo 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 11 marzo 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 18 marzo 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 25 marzo 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 1 aprile 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 8 aprile 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 15 aprile 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 22 aprile 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 29 aprile 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 6 maggio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 13 maggio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 20 maggio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00, mercoledì 27 maggio 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00 e mercoledì 3 giugno 2026 dalle ore 19:30 alle ore 21:00.
Domande frequenti sull'evento Laboratorio Teatrale per adulti
Quali sono le date dell'evento Laboratorio Teatrale per adulti?
Le date dell'evento sono 31: da mercoledì 5 Novembre 2025 a mercoledì 3 Giugno 2026. Vedi date e orari dell'evento.
Quando inizia l'evento Laboratorio Teatrale per adulti?
L'evento Laboratorio Teatrale per adulti inizierà mercoledì 5 Novembre 2025. Controlla l'orario di inizio.
Quando finisce l'evento Laboratorio Teatrale per adulti?
L'evento Laboratorio Teatrale per adulti finirà mercoledì 3 Giugno 2026. Controlla l'orario di fine.
Dove si trova l'evento Laboratorio Teatrale per adulti?
L'evento si trova in Via Simone Martini - 80128 Napoli (NA) - Italia. Apri la mappa e le indicazioni.
Qual è il programma dell'evento Laboratorio Teatrale per adulti?
I dati presenti su questa pagina, aggiornati a martedì 11 novembre 2025, potrebbero non essere accurati e sono tratti da fonti pubbliche. Contattaci per informazioni errate o se sei il proprietario di questo evento.

