Fila la lana- all’origine della canzone
Programma dell'evento Fila la lana- all’origine della canzone
ARCHÉ ALLE ORIGINI DELLA CANZONE - DAI TROVATORI A DE ANDRÉ
Agli albori della poesia moderna vi è tutta la produzione lirica che nel Medioevo si sviluppa in area mediterranea: la grande poesia del bacino portoghese-ispanico, dell’Occitania e della penisola italiana. Parallelamente si sviluppano le forme metriche che caratterizzano i diversi generi: ballate, chanson (e tra esse la chanson d’aube, la chanson de toile, la chanson de geste) ma anche il rondeau, la laude, e in Italia la frottola e la villanella. Da questa tradizione hanno preso spunto molti cantautori del XX secolo - primo fra tutti il genovese Fabrizio De André. Il programma propone una scelta di melodie dal XIII al XX secolo, a ripercorrere le tappe di quella che è stata la storia della canzone come la intendiamo oggi, rendendo omaggio alla scuola cantautorale genovese.
RING AROUND QUARTET
Ensemble vocale genovese, il Ring Around rappresenta una peculiarità nel panorama musicale italiano, per essere uno dei pochissimi ensemble vocali stabili. Fin dal suo esordio nel 1993 ha contribuito alla diffusione del repertorio antico con istintiva musicalità, vero divertimento, grande cura, costanza e passione e si è imposto per l’ottima fusione delle voci e la particolare capacità comunicativa nell’esibizione.
Il Ring Around Quartet affronta anche la polifonia sacra tra medioevo e rinascimento: tra i diversi programmi spiccano la Messa di Notre Dame di G. de Machaut. Nel 2004 partecipa all’esecuzione di laude inedite di autori liguri del XVI secolo, incise in prima assoluta nel CD Volgete gli occhi a tante meraviglie. Negli ultimi anni il quartetto si dedica all’incisione del repertorio profano rinascimentale italiano e francese, accompagnandosi spesso con strumenti: è in questa formazione che presenta ai Concerti del Quirinale il programma Tutte Frottole!, dalle composizioni dai libri del Petrucci - frutto del lavoro di ricerca dalle fonti, trascrizione e arrangiamento, uscito in CD per Naxos nel maggio 2015 - e A Janequin, monografia dedicata allo straordinario autore di chansons.
Vera Marenco soprano - viella
Manuela Litro alto
Umberto Bartolini tenore
Alberto Longhi baritono - percussioni
Maria Notarianni arpa - viola da gamba
Giuliano Lucini liuto medievale - liuto rinascimentale - tiorba
Marcello Serafini viella -chitarrino -chitarra barocca
Con la partecipazione straordinaria di Edmondo Romano fiati
PROGRAMMA
Anonimo - Laudario di Cortona, XIII sec.
VOI CH’AMATE LO CRIATORE
AVE DONNA SANTISSIMA
Alfonso X el Sabio - da Cantigas de Santa Maria, XIII sec.
MARAVILLOSOS E PIADOSOS
COMO PODENS PER SAS CULPAS
Anonimo - Inghilterra, XV sec.
GREENSLEEVES
F. De André
GEORDIE
F. De André
FILA LA LANA
Anonimo, XIII sec. - chanson de toile
BELLE DOETTE
Anonimo, XV secolo - rondeau
QUANT LA DOULCE JOUVENCELLE
Anonimo, tradizionale
QUAND JE MENAIS LE CHEVAUX BOIRE
Guiot de Dijon - XIII sec.
CHANTERAI POR MON CORAGE
Anonimo, tradizionale
LA FILLE AU ROY LOUIS
F. De André
VOLTA LA CARTA
Biglietti
I biglietti per Fila la lana- all’origine della canzone sono disponibili a questo link.
Organizzatori ell'evento Fila la lana- all’origine della canzone
Gli organizzatori dell'evento "Fila la lana- all’origine della canzone" sono MusicaMente e Cinzia Guarino.
Dove è l'evento Fila la lana- all’origine della canzone?
L'evento "Fila la lana- all’origine della canzone" si è tenuto a Via Valverde, Palermo (PA), 90133 - Italia.
Date dell'evento Fila la lana- all’origine della canzone
In un'unica data, l'evento "Fila la lana- all’origine della canzone" si è tenuto martedì 30 settembre 2025 dalle ore 21:00 alle ore 23:00.
Domande frequenti sull'evento Fila la lana- all’origine della canzone
Quali sono le date dell'evento Fila la lana- all’origine della canzone?
L'evento ha un'unica data: martedì 30 Settembre 2025. Per tutte le informazioni clicca qui.
Quando inizia l'evento Fila la lana- all’origine della canzone?
L'evento Fila la lana- all’origine della canzone inizierà martedì 30 Settembre 2025.
Quando finisce l'evento Fila la lana- all’origine della canzone?
L'evento Fila la lana- all’origine della canzone finirà martedì 30 Settembre 2025.
Dove si trova l'evento Fila la lana- all’origine della canzone?
L'evento si trova in Via Valverde, Palermo (PA), 90133 - Italia. Guarda la mappa e ottieni le indicazioni cliccando qui.
Dove posso trovare i biglietti dell'evento Fila la lana- all’origine della canzone?
I biglietti dell'evento Fila la lana- all’origine della canzone sono disponibili qui.
Quale è il programma dell'evento Fila la lana- all’origine della canzone?
Il programma dell'evento Fila la lana- all’origine della canzone è disponibile qui.
I dati presenti su questa pagina, aggiornati a venerdì 26 settembre 2025, potrebbero non essere accurati e sono tratti da fonti pubbliche. Contattaci per informazioni errate o se sei il proprietario di questo evento.