Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria
Programma dell'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria
Organizzazione e Direttore artistico Antonio Puglia
LA SFUMATURA SUBLIME, ... DAL ROMANTICISMO AL MODERNISMO
Due secoli di bellezza e virtuosismo sonoro.
Nostalgia, desiderio, sogno, luci e ombre, amore e stregoneria, ... dai grandi romantici al modernismo spagnolo, con un omaggio a Ravel nel suo 150° anniversario e la prima assoluta in Sardegna di opere del compositore vivente Albert Guinovart (poesie senza parole), e di Arturo Moya ("Aquelarre", minimalismo nero ispirato ai dipinti di Francisco de Goya, dedicato ad Antonio Soria).
Jakob Ludwig Felix MENDELSSOHN Bartholdy (Amburgo, 1809 – Lipsia) 1847)
Romanza senza parole op. 30 nº 6
Franz Ritter von LISZT (Raiding, 1811 – Bayreuth, 1886)
Sogno d'amore S 541 n. 3
Una coppia di Andanti Spianatti
Fryderyk Franciszek Chopin (Żelazowa Wola, 1810 – Parigi, 1849)
Andante spianatto (da op. 22)
Enrique Granados Campiña (Lleida, 1867 - Canale della Manica, 1916)
Andante spianatto (Epilogo di "Scene romantiche")
Issac Manuel Francisco ALBÉNIZ y Pascual (Camprodon, 1860 - Cambo-les-Bains, 1909)
Maiorca, Op. 202 (Barcarola)
Manuel María de FALLA y Matheu
(Cadice, 1876 – Alta Gracia, 1946)
Farruca (Cappello a tre punte)
Danza rituale del fuoco (Amore da strega)
Joaquín TURINA Pérez (Siviglia, 1882 – Madrid, 1949)
Festa a San Juan de Aznalfarache (da Sinfonia sevillana, op. 23 (prima esecuzione mondiale di Antonio Soria a Madrid, Centro Conde Duque, 6. giugno 1999)
Trittico franco-spagnolo
Frédéric Mompou (Barcellona, 1893 - 1987)
Uccello triste (1914, da Impressioni Intime)
Ricardo Viñes (Lleida, 1875 - Barcellona, 1943)
Minuetto spettrale (ca. 1924) in memoria di Ravel
Maurice Ravel (Ciboure, 1875-Parigi, 1937) 1
Uccelli tristi (1904, di Specchi), dedicato a Ricardo Viñes
Arturo Moya (Albacete, 1930-2016)
“Aquelarre” (Congrega)
(1971, ispirato ai dipinti neri di Goya) dedicato ad Antonio Soria
Adagio misterioso – Andantino ... accell.
Albert Guinovart (Barcellona, 1962 - ...)
Cinque poesie senza parole
Notturno "A Maria"
Quattro miniature
Nº 9 in Sol maggiore.
N. 12 in Do minore "Siciliano"
N. 11 in Fa# minore
N. 13 in Si minore "Tarantella"
Organizzatore dell'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria
L'organizzatore dell'evento "Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria" è Associazione Culturale "City&City".
Dove è l'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria?
L'evento "Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria" si terrà a Chiesa di Santa Maria di Betlem, Piazza Santa Maria, 19, 07100 Sassari SS, Italia.
Date dell'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria
In un'unica data, l'evento "Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria" si terrà sabato 6 settembre 2025 dalle ore 20:00 alle ore 21:00.
Domande frequenti sull'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria
Quali sono le date dell'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria?
L'evento ha un'unica data: sabato 6 Settembre 2025. Per tutte le informazioni clicca qui.
Quando inizia l'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria?
L'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria inizierà sabato 6 Settembre 2025.
Quando finisce l'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria?
L'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria finirà sabato 6 Settembre 2025.
Dove si trova l'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria?
L'evento si trova in Chiesa di Santa Maria di Betlem, Piazza Santa Maria, 19, 07100 Sassari SS, Italia. Guarda la mappa e ottieni le indicazioni cliccando qui.
Quale è il programma dell'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria?
Il programma dell'evento Concerto pianoforte del maestro Antonio Soria è disponibile qui.
I dati presenti su questa pagina, aggiornati a lunedì 25 agosto 2025, potrebbero non essere accurati e sono tratti da fonti pubbliche. Contattaci per informazioni errate o se sei il proprietario di questo evento.